Seguici su

Privacy e cookie policy

Privacy Policy – sito La Spiga Food S.r.l.

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

La Spiga Food S.r.l. con sede legale in Laghetto – Montecompatri (RM), via degli Artigiani 98, Partita IVA e Codice fiscale 12140741005, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito “La Spiga Food” o il “Titolare”) si impegna costantemente a tutelare la privacy online dei suoi utenti. Questo documento è stato redatto ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “Regolamento” o “GDPR”) al fine di permetterti di conoscere la nostra politica sulla privacy, per capire come le tue informazioni personali vengono gestite quando utilizzi il nostro sito (https://larusticana.eu/privacy-e-cookie-policy/, di seguito anche solo il “Sito”) e, se del caso, di prestare un consenso al trattamento dei tuoi dati personali espresso e consapevole. Le informazioni e i dati da te forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito dell’utilizzo dei servizi di La Spiga Food saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività di La Spiga Food. 

Cosa significa “trattare dati personali”? Vuol dire eseguire qualunque tipo di operazione su informazioni che permettono di identificarti, come ad esempio, il tuo nome e cognome o il tuo indirizzo e-mail. Le operazioni possono essere di vario tipo, ad esempio: la raccolta, la registrazione, la conservazione, la modifica, la consultazione, l’uso, la cancellazione o la distruzione. Leggendo questa informativa saprai quali tuoi dati personali verranno trattati da La Spiga Food e perché. I dati personali sono ogni informazione che sia a te riferita, tramite la quale tu possa essere identificato o identificabile (di seguito solo “Dati”).

Nella categoria sono ricompresi Dati quali, ad esempio:

  • informazioni relative a pc, tablet o smartphone (come l’indirizzo IP, che è un’etichetta numerica che identifica univocamente un dispositivo – host – collegato a una rete informativa che utilizza l’Internet Protocol (IP) come protocollo di rete, o il codice IMEI, che è il codice numerico che identifica in modo univoco il tuo smartphone).

Il Titolare può compiere le attività di trattamento direttamente o tramite soggetti esterni alla propria organizzazione, definiti Responsabili del trattamento. Tali Responsabili trattano i tuoi Dati in base alle istruzioni del Titolare, ed esclusivamente per le finalità da quest’ultimo stabilite. Responsabili del trattamento possono essere, per esempio, i soggetti che forniscono l’infrastruttura tecnologica del Sito.

La presente Privacy Policy, in particolare

  • ti informa in merito ai tuoi diritti riguardo al trattamento dei tuoi dati personali; 
  • ti consente di conoscere in modo trasparente come raccogliamo e trattiamo i tuoi dati personali e come garantiamo la loro protezione; 
  • ti mostra le modalità con cui puoi esercitare i tuoi diritti e i modi in cui risponderemo alle tue richieste.

 

INDICE

Di seguito forniamo l’indice della presente Privacy Policy così che tu possa facilmente trovare le informazioni che più ti interessano sul trattamento dei tuoi Dati. Cliccando su ogni singola voce dell’indice accederai alle informazioni ivi contenute.

  1. Chi è il titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati
  2. Quali dati trattiamo
    1. Cookie
  3. Perché utilizziamo i tuoi Dati, su quale base legale e natura del trattamento
  4. Con chi condividiamo i tuoi Dati
  5. Modifiche all’informativa
  6. Contatti

 

1. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati

Il titolare del trattamento è La Spiga Food, come sopra definito. È possibile contattare il Data Protection Officer (“DPO”) di La Spiga Food scrivendo a dpo@laspigafood.com.

2. Quali Dati trattiamo

I Dati raccolti e le finalità per cui vengono trattati dipendono da come utilizzi i nostri servizi e da come gestisci i controlli del browser/dispositivo che stai utilizzando.

2.1. Cookie

Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul tuo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno di un sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). 

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del Sito. 

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. 

In base alla normativa applicabile, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, solitamente non richiedono tale consenso i c.d. “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del Sito necessari per eseguire attività richieste dall’utente. 

Per i c.d. “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, solitamente è richiesto un preventivo consenso dell’utente, per quanto dipenda dalla normativa applicabile.

Tipologie di cookie utilizzate dal Sito e possibilità di (de-)selezione

Il Sito utilizza i seguenti cookie che possono essere de-selezionati, salvo che per i cookie di terze parti per i quali dovrai fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie, indicate a mezzo di link:

  • Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentirle di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti;

La Spiga Food utilizza, inoltre, cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello di La Spiga Food per finalità proprie di dette parti terze. Si precisa che tali soggetti terzi, di seguito elencati con i relativi collegamenti alle politiche sulla privacy, sono tipicamente autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi serviti, oppure agiscono in quanto Responsabili del trattamento per La Spiga Food (ossia trattano Dati Personali per conto di La Spiga Food).

Di seguito i link alle informative sui cookie di terze parti:

https://help.vimeo.com/hc/en-us/articles/26080940921361-Vimeo-Player-Cookies

Nel dettaglio, i cookie inviati da La Spiga Food tramite il Sito sono indicati di seguito: 

Tipo di cookie e proprietarioNome tecnico dei cookiesFunzionamento e finalitàTempo di persistenza
vimeo.com_cfuvidCloudflare cookie used to enforce rate limiting rules.Sessione

Come visualizzare e modificare i cookie

Puoi selezionare può bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del tuo programma di navigazione (c.d. browser) o tramite il pannello di gestione dei cookie: tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni:

Puoi anche utilizzare il tool AdChoice fornito da Digital Advertising Alliance oppure il tool YourOnlineChoice fornito European Interactive Digital Advertising Alliance.

3. Perché utilizziamo i tuoi Dati, su quale base legale e natura del trattamento 

I Dati vengono utilizzati per le seguenti finalità:

  1. Fornire i nostri servizi e rispondere alle tue richieste

Utilizziamo i tuoi Dati per riuscire ad offrire i nostri servizi, quali, ad esempio per rispondere alle tue richieste di assistenza o per riscontrare le tue richieste di contatto. Il trattamento di questi Dati è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento comporta l’impossibilità di erogarti i Servizi forniti tramite il Sito e riscontrare le tue richieste. La base giuridica che giustifica questo trattamento è l’art. 6.1.b del Regolamento, ossia l’esecuzione di un obbligo contrattuale o di misure precontrattuali adottate su tua richiesta. 

4. Quali sono i tuoi diritti

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, puoi chiedere a La Spiga Food, in qualunque momento, l’accesso ai tuoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporti al loro trattamento ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, hai diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali che ti riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento.

Le richieste vanno rivolte per iscritto ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa 

In ogni caso hai sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenessi che il trattamento dei tuoi Dati sia contrario alla normativa in vigore.

I tempi di risposta previsti dal Regolamento a cui siamo soggetti sono di 1 mese dalla tua richiesta (estendibili ad ulteriori 2 mesi in caso di particolari complessità). Puoi esercitare qualunque dei diritti sopra elencati scrivendo a privacy@laspigafood.com. 

5. Modifiche

Il Titolare può modificare o semplicemente aggiornare la presente Privacy Policy del Sito, in parte o completamente, anche a causa di variazioni delle disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano questa materia e proteggono i suoi diritti. Tali variazioni e gli aggiornamenti della Privacy Policy ti saranno notificati nella home page del Sito. Ti invitiamo quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della presente Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sulle informazioni che raccogliamo e sull’uso che ne facciamo.

6. Contatti

Per esercitare i diritti di cui sopra o per qualunque altra richiesta puoi rivolgerti al Titolare del trattamento: La Spiga Food S.r.l., con sede legale in Laghetto – Montecompatri (RM), via degli Artigiani 98, anche via e-mail a: privacy@laspigafood.com.

Puoi anche scrivere al DPO a mezzo e-mail: dpo@laspigafood.com